L´attuale Shiba è il risultato dell´integrazione di quattro varietà regionali di piccoli cani da caccia presenti in Giappone negli anni ´30: Jomon Shiba, Mino Shiba, San´in Shiba e Shinsho Shiba. Il modello definitivo, stabilito nel 1936, sintetizza le caratteristiche comuni di questi ceppi.
Durante la standardizzazione, si è scelto di escludere il colore marrone e il monocolore, tipici solo del Mino Shiba, che ha contribuito alla robustezza e solidità della razza. Si è evitato anche di mantenere le teste strette e sfuggenti, caratteristiche del Jomon Shiba, favorendo un tipo mesomorfo lupoide, studiato dall´Università di Agraria di Tokyo. La genetica del colore preferita è quella che esprime correttamente l´urajiro.
Nel 1937, lo Shiba fu dichiarato "monumento naturale" in Giappone. La razza fu allevata e migliorata, ma rischiò l´estinzione durante la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, nel 1948, con la ripresa delle attività del Nippo (Nihon Ken Hozonkai, l´associazione per la conservazione del cane giapponese), le linee di sangue superstiti furono recuperate, salvando la razza. Lo standard originale fu pubblicato nel 1992, specificando il suo utilizzo come cane da caccia per uccelli e piccoli animali e come cane da compagnia.
Una particolarità del nome Shiba è che, a differenza di altri spitz giapponesi (come Kishu, Akita, Kai, Hokkaido e Shikoku, che sono toponimi), il termine "Shiba" può avere diversi significati. Può indicare "cane da cespuglio", riferendosi alla sua tradizionale vocazione venatoria, o "piccolo cane", alludendo alla sua taglia contenuta.
Oggi, lo Shiba sta guadagnando popolarità nel nostro Paese. Se nel 2011 i cani registrati nei Libri Genealogici erano poco più di 200, nel 2021 il numero è salito a 1747, rendendolo lo spitz giapponese più diffuso. Anche in Francia è molto apprezzato, con 2691 esemplari iscritti nel 2021. In Italia, lo Shiba è tutelato dal Club Italiano Razze Nordiche (CIRN) nella sezione dedicata a Shiba e razze rare (SHIRR).
Visita la sezione curiosità e scoprirai altre importanti caratteristiche di questo splendido cane.